
Personal Storybranding
Risveglia e racconta il tuo talento
Perché persone con meno talento di me riescono a ottenere tanto di più?
Come raccontare il mio valore senza sentirmi a disagio?
Prima o poi vedranno quanto valgo. Davvero? E come?
Tu ed io sappiamo che la tua professionalità, ciò che proponi (prodotti, servizi, idee…) sono straordinari. Oserei dire, unici. C’è un problema però. Chi deve comprarli o riconoscerli non lo sa ancora. A meno che tu non trovi il modo di comunicarglielo. Partiamo dalla consapevolezza del tuo talento, impariamo a conoscere chi davvero può essere interessato a ciò che proponi, scopriamo il potere delle storie e utilizziamo le tecniche narrative per raccontare il tuo valore in modo indimenticabile.
OBIETTIVI
Attraverso questo percorso, avrai hanno l’opportunità di:
• Valorizzare la tua unicità e farti riconoscere;
• Scegliere le parole giuste per raccontare il tuo talento;
• Utilizzare gli ingredienti migliori per rendere la tua presentazione indimenticabile.
TEMI
LE 3 C DEL PERSONAL STORYBRANDING
1. Consapevolezza
La mappa del valore: perché scegliere te
Le tue convinzioni: come agiscono
Le tue qualità caratterizzanti
L’impatto: come ti presenti
2. Calibrazione
Conoscere il cliente
Raccontami la sua trasformazione
Rendersi visibile: questione di sopravvivenza
Scegli le parole che ti assomigliano
Metafore e stili di linguaggio
3. Complessità
C’ero una volta
Perché raccontare il tuo talento
Il potere delle storie
Come risponde il cervello
La chimica delle storie in 5 elementi
Come raccontare la tua storia
METODOLOGIA
Verranno privilegiate metodologie di tipo attivo ed interattivo in cui sarai stimolata a riflettere su ciò che più ti caratterizza e sul tuo modo di comunicare il tuo talento.
Ti eserciterai sull’uso del linguaggio suggestivo, sperimenterai tecniche narrative per presentare te stessa, un’idea, un prodotto, un progetto in modo coinvolgente. Stimoli, video, scambi, confronti, role play: molti saranno gli strumenti utilizzati per realizzare il tuo massimo coinvolgimento personale.
Il corso si svolgerà online nelle giornate del 21 Maggio dalle ore 21.00 alle ore 23.00 e il 22 Maggio dalle 9.00 alle 13.00
Speaker
-
Francesca GazzolaDocente
Docente di psicologia del lavoro e delle organizzazioni, consulente di direzione per lo sviluppo personale e del business. Appassionata di neuroscienze applicate, propone percorsi formativi basati su studi scientifici e strategie pratiche.