
Sapere di Donna – La potenza dell’energia femminile
Il percorso si svilupperà in 5 incontri legati a tematiche prettamente femminili
TEMI
• Personal StoryTelling,
Francesca Gazzola
Perché questo webinar
Dietro ogni impresa, ogni prodotto, ogni professionista, ogni persona ci sono delle storie, che attendono di essere trovate, raccontate e condivise.
Le storie mettono le ali ai contenuti, li rendono più memorabili, più vicini alle esperienze delle persone e rendono tutta la comunicazione più interessante.
Perché raccontare storie? Come si costruisce una buona storia? Come renderla indimenticabile?
• Storie e storytelling,
• Come funzionano
• Perché sono utili,
• Consapevolezza,
• C’ero una volta: come mi presento
• Come trasformare i fatti in storie,
• Dall’identità al trucco del cameraman,
• Gli ingredienti di una buona storia
• Pavimento Pelvico e Dintorni,
Federica Bastianello
L’intimità, la sessualità e le funzioni importanti si concentrano nella zona urogenitale e anale.
È una parte fondamentale del nostro corpo in comunicazione con le nostre emozioni e con le relazioni.
Impariamo a CONOSCERLO, ad ASCOLTARLO, a MANTENERLO E a RIEDUCARLO
• Io Sono,
La potente energia della Femminilità,
Michela Nestori
Le esperienze di vita, spesso, ci portano a vivere situazioni non facilmente digeribili da un punto di vista energetico. Quante volte ci siamo abbandonate alla sensazione di vuoto che ci impedisce di dare una svolta. Quali strumenti abbiamo messo in campo per risalire?
• Perché l’equilibrio tra il maschile e femminile aumenta il nostro benessere?
• Cosa inibisce all’energia femminile di esprimersi?
• Valorizzare gli aspetti femminili
• Conoscere e gestire le emozioni che bloccano e le emozioni che liberano
• Come un Albero
Cristiana Gallo
In questo webinar utilizzeremo la metafora dell’albero per andare e scoprire, riscoprire e quindi valorizzare le nostre risorse e il nostro modo personale e unico di affrontare la vita.
Il metodo permetterà di esplorare la propria creatività dando modo di esprimere ciò che ognuno di noi ha dentro di sé.
Obiettivi:
- Aumentare la consapevolezza di sé
- Favorire la capacità espressiva e ludica
- Utilizzare la creatività
L’esperienza si aprirà con un breve momento di rilassamento, al quale seguirà una parte creativa e ludica per la quale sarà necessaria avere a disposizione colori (pennarelli, pastelli, cere) e un foglio bianco.
• Come il rapporto con il cibo può influire sulla nostra energia femminile
Francesca Rinco
DURATA
5 webinar di due ore
20.30 – 22.30
COSTO
Puoi decidere di acquistare il pacchetto intero con i 5 passi al prezzo di 160€ + Iva
Oppure puoi acquistare solo uno o più argomenti per te interessanti al prezzo di 39€ + iva cadauno
Speakers
-
Cristiana GalloDocente
Dott.ssa Cristiana Gallo psicologa, si occupa del trattamento del Gioco d’Azzardo.
Iscrizione Albo degli Psicologi del Veneto n° 4358.
Docente del corso “Essere Donna” per l’Istituto di Psicologia del Benessere.
La dott.ssa Cristiana Gallo laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Padova, ha svolto studi nell’ambito dell’Analisi Transazionale, corsi in ambito di Psicologia del Benessere©, del Trattamento Disturbi del Comportamento Alimentari e Gioco d’Azzardo.
Ha dedicato gli ultimi anni della sua professione al trattamento del gioco d’azzardo e assessment clinico in contesto residenziale ed è docente per l’Istituto di Psicologia del Benessere© per il corso Essere Donna e Leadership Femminile. -
Federica BastianelloDocente
Infermiera dal 1990 e Ostetrica dal 1995. Dopo 10 anni di esperienza ospedaliera si dedica alla libera professione. In seguito consegue specializzazioni nella rieducazione del pavimento pelvico di cui tiene anche docenze. Dal 2005 è sessuologa, per 13 anni ha lavorato nelle scuole primarie e secondarie di primo grado su programmi sull’affettività. Dal 2008 collabora con l’istituto di psicologia del benessere.
-
Francesca GazzolaDocente
Docente di psicologia del lavoro e delle organizzazioni, consulente di direzione per lo sviluppo personale e del business. Appassionata di neuroscienze applicate, propone percorsi formativi basati su studi scientifici e strategie pratiche.
-
Francesca RincoDocente
Psicologa, iscritta all’Albo della Regione Veneto.
Master in Marketing e Comunicazione d’Azienda.
Master in Psicologia del Comportamento Alimentare.
Master in Psicologia dello Sport /Mental Coaching -
Michela NestoriEmotional Coach
Co-fondatrice, insieme al dott. Milani, dell’ Istituto di psicologia del benessere è emotional coach e docente dei corsi “Essere donna” e “Leadership Interiore”