Blog
Benvenuti nel nostro blog!
Troverai articoli di approfondimento in merito agli argomenti da noi trattati come “Istituto di Psicologia del Benessere”
Professori: come tirarli dalla tua parte
All’università come al liceo, loro decidono della nostra vita.Come sopravvivere allo “strapotere” dei prof ? Studiando, è la risposta più ovvia e banale. Ma si può fare anche di più. Farseli amici, per esempio. Qui le strategie psicologiche per riuscire e per migliorare il proprio curriculum di studi. Il primo step ? Conoscerli. E non […]
A scuola per la prima volta
Qualche minuto all’una…suona la prima campanella. Alunni ed insegnanti si preparano ad uscire dall’edificio scolastico. I ragazzi sistemano le cartelle, stanchi, dopo ore di lezione; anche i docenti non vedono l’ora di uscire: non è facile in certe classi. Centinaia di persone si precipitano all’uscita della “prigione”. Questa è la scena che si ripete ogni […]
Mangiar bene è la meta
La nostra alimentazione, oltre a nutrire l’organismo per sostenere le attività che giornalmente facciamo, nutre anche il cervello. Occupandosi del miglioramento delle prestazioni intellettuali, mi occupo inevitabilmente di come trattiamo il cervello attraverso l’alimentazione. Dobbiamo essere consapevoli su come può essere importante il cibo per le nostre facoltà mentaliIl cervello è uno degli organi più […]
Ci hanno rubato il silenzio
Un instante senza rumore: in città è ormai un sogno. Ma ora anche in montagna e anche sulle spiagge deserte non si riesce ad avere un minuto di pace. Insomma, viviamo in mezzo al frastuono. E non ne possiamo più. Il buco della notte sta per sparire. E quando anche quest’ultimo rifugio non esisterà più, […]
Quelle note che ti curano
Ascolta più spesso la musica e starai meglio. Oggi si sa per certo che fa bene non solo alla mente, ma anche al corpo. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come possa costituire una vera e propria terapia. Lo studio più noto? Quello che ha portato alla ribalta il cosiddetto “effetto Mozart”, dal nome del grande […]
Io penso positivo
Negli anni trenta fu chiesto ad alcune giovani suore cattoliche di scrivere brevi saggi sulla propria vita. Le monache descrisserogli eventi cruciali della loro infanzia, le scuole che avevano frequentato, le proprie esperienze religiose e le motivazioni che le avevano spinte a prendere i voti. All’inizio quei documenti vennero usati per valutare il percorso religioso […]
Bambini e la tv
Quali conseguenze per un’eccessiva fruizione televisiva? Sono ormai noti gli studi e le discussioni sulle conseguenze derivanti dall’esposizione prolungata del bambino alla televisione: si sono evidenziate risposte violente o aggressive e/o forti condizionamenti. I messaggi, provenienti dal sistema tv, riescono a rimpiazzare e a surrogare l’agire, il sentire, l’apprendere tanto che questi divengono meno forti […]
Mente pura, mente ecologica
“Parli sempre!”, “Accidenti quanto sei stupido!”, “Non ti sopporto più!”, “ Fai sempre dei guai!”, “Mi farai impazzire!”. Quante volte ci esprimiamo così, in modo inadeguato, semplicemente guidati dalla tensione, dallo stress, in base ad un stato di disequilibrio e di scarso rispetto dell’anima altrui. Quante volte il nostro cervello muove la lingua articolando concetti […]
Il diverso ragionare tra sessi diversi.
Ma chi l’ha detto che esiste il sesso debole? E che le donne di oggi sono diverse dalle loro nonne? Ci sono atteggiamenti, modi di pensare e di agire che sono sempre i medesimi nelle donne di tutti i secoli, con la differenza che ora, per certi comportamenti, esistono spiegazioni scientifiche. Prendiamo, per esempio, la […]
La forza della gentilezza
Dice un saggio: “Poiché le guerre iniziano nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che le difese per la pace devono essere costruite”. L’arroganza e la prepotenza emergono sempre più nei comportamenti delle persone che ci circondano: si pretende senza chiedere per piacere, si ottiene qualcosa senza pronunciare nessun “grazie”, a tutti i […]
Sferruzzare è una terapia, abbatte i livelli di stress
Volete un inverno rilassante ? Fatevi un maglione con le vostre mani.E non lasciatevi condizionare dai luoghi comuni, perché sferruzzare a maglia non è un hobby da zitellone. E’ diventata addirittura una moda da star. Gomitoli e ferri sempre in borsa per Julia Roberts e Cameron Diaz, Sharon Stone e Sarah Jessica Parker, Uma Thurman […]
Mal di città
La vita metropolitana non fa bene alla salute. A metterci sul chi vive è una nuova disciplina, l’Ecologia urbana e sociale, interessata al rapporto che le persone stabiliscono con la città e a quanto questa abbia un peso sulla salute.
Oggi, infatti, circa il 90% dei cittadini ha un disturbo più o meno serio che è strettamente dipendente dalla vita urbana…