Quando parliamo di eccellenza ci si riferisce alla capacità di fare bene e di essere precisi per allontanarsi dalla superficialità e mediocrità, spesso nemici naturali dell’essere umano.
Benvenuto/a nel nostro Blog
Troverai articoli in continuo aggiornamento circa le attività che svogliamo come “Istituto di Psicologia del Benessere”
In questa pagina visualizzi gli articoli della categoria:
STILI DI VITA E BENESSERE
Essere leader di se stessi
Una piccola riflessione sul concetto di Leadership, intesa come leader di sé. Leadership dal verbo Inglese: “to lead”= guidare, condurre. “La Leadership è la capacità di guidare con il cuore le persone nel raggiungere l’obiettivo”. Ma chi è il Leader? Quali sono le sue caratteristiche? Ma soprattutto come conduce se stesso? Il concetto di leadership […]
Ridere fa bene alla salute
” La giornata completamente perduta è quella in cui non si è riso.” ( Nicolas de Chamfor, filosofo). Non è un modo di dire, ma cercate di ridere di più. Va a tutto vantaggio della vostra salute. Tanto che ovunque nascono speciali club della risata, già 1800 nel mondo. Perché in questi ultimi anni diverse […]
Contro la stanchezza di primavera
La sindrome primaverile delle tre A incalza. Come ogni anno, quando se ne va l’inverno cominciano a serpeggiare apatia, abulia e astenia. Davanti al fenomeno, gli specialisti sono perplessi. «Un calo di energia episodico capita a tutti e non c’è motivo di preoccuparsi.Si tratta di stati di svuotamento temporanei, che non devono essere risolti con […]
Compra che ti passa
Una camicia o un foulard? D’accordo non sono la stessa cosa ma il risultato che hanno sul nostro umore è lo stesso: consolatori di un morale azzerato, attivatori di un autostima e capaci di aiutare a ritrovare certezze temporaneamente latitanti. I capi d’abbigliamento sono un segnale, sempre: quando di desiderano quando si scelgono e si […]
Automiglioramento
L’automiglioramento è un campo in cui una nostra mente può aiutarci nel percorso di crescita personale. E questo perché la potenza del pensiero è reale: ogni pensiero, ogni sensazione, si trasforma in uno stato fisico. Un esempio: se si deve affrontare una situazione preoccupante come sostenere un esame, già alcuni momenti od ore prima si […]
I colori
Ogni colore ha una sua specifica lunghezza d’onda e, come tutte le radiazioni, anche il colore ha un’influenza sul nostro corpo e sulla psiche. Quando una vibrazione sensoriale colpisce i nostri sensi, in particolare l’occhio, fibre vegetative portano al cervello lo stimolo colore e, a seconda della lunghezza d’onda che vibra, viene data una risposta […]
Il legame mente-corpo e lo stress
Tutti sono in grado di sottostare o resistere ad un certo stress, ma per ognuno è diverso il livello di sopportazione oltre il quale diventa dannoso. Il programma dell’encefalo ipotalamico che riconosce lo stress quando questo arriva a sistema nervoso centrale, è infatti variabile. Mentre alcuni di noi sono più resistenti allo stress, altri si sentono […]
Un primo stadio per la trasformazione.
Autoconsapevolezza, riconoscimento ed accettazione L’autoconsapevolezza, cioè la capacità di riconoscere una emozione o uno stato d’animo, è l’aspetto vincente della gestione di noi stessi. Il termine autoconsapevolezza, sta ad indicare la continua attenzione ai propri stati interiori. In questa consapevolezza introspettiva la mente osserva e studia l’esperienza, ivi comprese le emozioni. Da osservazioni fatte dal nostro Istituto si […]