Hai mai immaginato come sarebbe la tua vita senza connessione internet?
Hai mai misurato quanto tempo trascorri collegato?
Sei certo, dopo aver risposto alla domanda sopra, se la percezione che hai del tempo…
Benvenuto/a nel nostro Blog
Troverai articoli in continuo aggiornamento circa le attività che svogliamo come “Istituto di Psicologia del Benessere”
In questa pagina visualizzi gli articoli della categoria:
Ragazzi
Genitori a scuola per imparare ad educare i figli.
Al Don Bosco di Verona un successo la serata con lo psicologo Milani È intervenuto di recente Leonardo Milani, psicologo e anche mental trainer delle Frecce Tricolori, alla serata dei genitori all’Istituto Don Bosco organizzata in via Provolo (ndr. a Verona) dall’AGESC e presentata dal presidente Flavio Casagrande. Leonardo Milani ha approfondito il tema della […]
Piccole ansie crescono
Giorgia, tredici anni, ha delle responsabilità da adulta. Al mattino, prima di andare a scuola, prepara la colazione per tutta la famiglia e accompagna le sorelline all’asilo. Quando torna a casa si occupa delle faccende domestiche, intrattiene le bambine e cerca di studiare. I genitori sono separati, e mamma rientra dal lavoro stanca e nervosa. […]
Nel mondo del lavoro: ai giovani serve più capacità di adattamento
Intervista al prof. Leonardo Milani rilasciata al mensile di cronaca AREA 3 NEWS sul mondo del lavoro giovanile. Leonardo Milani ha fondato e dirige l’Istituto di Psicologia del Benessere, dove insegna le tecniche di automiglioramento e di autostima. Da dieci anni è docente presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche dell’Aeronautica Militare Italiana ed è il […]
Essere genitori è un compito difficile.
Per i genitori di oggi, un figlio spesso rappresenta un problema psicologico: non sono certi di capirlo e hanno paura che un comportamento sbagliato possa determinare in lui traumi insanabili. A volte i genitori si trovano impreparati, altri si allarmano, altri si chiudono, molti abdicano.Tra litigi e ripicche, musi lunghi e silenzi, l’incomunicabilità spesso regna […]
Come il papà può risolvere i conflitti
Come psicologo e come padre cercherò di comunicarvi le mie idee sulla paternità e sulla sua gestione, anche se, e questo deve essere assolutamente chiaro, nessuno può affermare di avere la verità assoluta: semplicemente vi darò la mia esperienza. Ognuno di noi, in quanto papà e persona, deve essere aderente ai propri valori, e questa […]
Adolescenti gli anni difficili
Non più bambini ma non ancora adulti, intorno ai 12 anni ragazzi e ragazze si avviano lungo il difficile cammino della “terra di mezzo” dell’adolescenza, dove li attende una serie di prove: il corpo che cambia, la scoperta dell’amore e del sesso, la conquista dell’autonomia, il rapporto con le regole e l’autorità. E, soprattutto, la […]
Mamma adesso faccio da solo
Fino a poco tempo prima aveva bisogno del nostro aiuto per qualsiasi cosa, adesso non ne vuol sapere: vuole vestirsi, mangiare, lavarsi senza l’intervento dei genitori. Ma tempo e pazienza non sempre sono dalla nostra parte. Allora, come e quando intervenire? Ecco i consigli dell’esperto Fra i 12-15 mesi e i due-tre anni il bambino […]
Cosa impara dal suo papà
Gli insegna a parlare “da grande”. Lo spinge fin da piccolo a cavarsela nella vita. Lo assiste nelle sue prime scorribande alla scoperta del mondo. Così un padre aiuta a crescere suo figlioDiario di un giorno qualunque: papà sveglia il bambino alle 7, gli prepara la colazione, lo accompagna a scuola materna. Dopo cena mentre […]