Blog
Benvenuti nel nostro blog!
Troverai articoli di approfondimento in merito agli argomenti da noi trattati come “Istituto di Psicologia del Benessere”
Nel mondo del lavoro: ai giovani serve più capacità di adattamento
Intervista al prof. Leonardo Milani rilasciata al mensile di cronaca AREA 3 NEWS sul mondo del lavoro giovanile. Leonardo Milani ha fondato e dirige l’Istituto di Psicologia del Benessere, dove insegna le tecniche di automiglioramento e di autostima. Da dieci anni è docente presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche dell’Aeronautica Militare Italiana ed è il […]
Stress attack
Con un po’ di testa si può evitare. Uno studio avverte: quello troppo acuto danneggia il cervello. La difesa? Farmaci, certo. Ma anche qualche semplice regola. Lo stress? Meglio evitarlo perché, anche quando dura poco, può produrre danni irreversibili al nostro organismo. Per esempio, alterando in modo permanente la struttura del cervello. L’allarme viene dallo […]
Essere genitori è un compito difficile.
Per i genitori di oggi, un figlio spesso rappresenta un problema psicologico: non sono certi di capirlo e hanno paura che un comportamento sbagliato possa determinare in lui traumi insanabili. A volte i genitori si trovano impreparati, altri si allarmano, altri si chiudono, molti abdicano.Tra litigi e ripicche, musi lunghi e silenzi, l’incomunicabilità spesso regna […]
Meditazione, psiche e cervello
Carissimi,Questo post consiste in un passo tratto dal libro “Meditazione psiche e cervello” di A. Carosella e F. Bottaccioli ed. Tecniche Nuove un libro, secondo noi, molto interessante che illustra i benefici effetti della meditazione sul cervello.Ecco una breve presentazione degli Autori.Meditazione, psiche e cervello, A.Carosella, F. Bottaccioli, Tecniche Nuove, Milano – 145 pagine Il […]
Malattie psicosomatiche: genesi, evoluzione e spiegazione
Un articolo, pubblicato qualche tempo fa, che spiegava l’origine delle malattie psicosomatiche. Si tratta di un’intervista al prof. Roberto Pani, Psicologo Clinico e Psicoanalista, che in modo sintetico e chiaro, cerca di fare luce sulla relazione tra mente e corpo, in particolare per coloro che manifestano un certo scetticismo nel credere che l’atteggiamento mentale possa […]
La Resilienza, forza d’animo e flessibilità
La vita quotidiana è inevitabilmente soggetta a piccoli e grandi eventi stressanti come rifiuti, sconfitte, perdite e frustrazioni che sembrano ostacolarci nel raggiungere uno stato ideale di benessere; tuttavia la maggioranza delle persone riesce a fronteggiare in maniera efficace le difficoltà e, anche nelle circostanze più sfidanti, arriva a conseguire livelli sempre più elevati di […]
Salute senza età
Mi piace paragonare, e lo faccio spesso, il percorso della nostra vita a quella di un albero: prima esile, insicuro con tronchi che si possono rompere al vento; poi lo sviluppo di forza, la produzione di fiori e frutti, poi l’arricchimento del sottobosco ed infine la “maturità”: lo splendore di un albero gigantesco, la ricchezza […]
Un team capace di volare
“Se vuoi avere ciò che non hai mai avuto, devi fare ciò che non hai mai fatto”: con questo aforisma è stato promosso il corso di Teambuilding tenutosi pressò la Locanda Solarola di Castel Guelfo il 5 e 6 ottobre 2012 al quale hanno partecipato i componenti del Consiglio Direttivo dei Giovani di Unindustria Bologna, […]
Origine e dinamiche del comportamento
Il comportamento è qualsiasi azione o reazione che una persona manifesta rispetto all’ambiente. E’ in base all’osservazione del comportamento che avviene la percezione degli altri. Ma anche la percezione di sè avviene attraverso l’espressione del proprio comportamento. Il comportamento si forma dalle sue basi ed esse si formano attraverso l’imprinting. Imprinting significa “stampare” le caratteristiche […]
Come il papà può risolvere i conflitti
Come psicologo e come padre cercherò di comunicarvi le mie idee sulla paternità e sulla sua gestione, anche se, e questo deve essere assolutamente chiaro, nessuno può affermare di avere la verità assoluta: semplicemente vi darò la mia esperienza. Ognuno di noi, in quanto papà e persona, deve essere aderente ai propri valori, e questa […]
Adolescenti gli anni difficili
Non più bambini ma non ancora adulti, intorno ai 12 anni ragazzi e ragazze si avviano lungo il difficile cammino della “terra di mezzo” dell’adolescenza, dove li attende una serie di prove: il corpo che cambia, la scoperta dell’amore e del sesso, la conquista dell’autonomia, il rapporto con le regole e l’autorità. E, soprattutto, la […]
Mamma adesso faccio da solo
Fino a poco tempo prima aveva bisogno del nostro aiuto per qualsiasi cosa, adesso non ne vuol sapere: vuole vestirsi, mangiare, lavarsi senza l’intervento dei genitori. Ma tempo e pazienza non sempre sono dalla nostra parte. Allora, come e quando intervenire? Ecco i consigli dell’esperto Fra i 12-15 mesi e i due-tre anni il bambino […]